.

venerdì 31 agosto 2012

BENEDIZIONE DEI GONDOLINI, E DELLE MASCARETE???









di Chiara Curto



Ieri giovedi 30 agosto, presso la punta della Salute alla presenza delle autorità e dei giornalisti, si è svolta la tradizionale benedizione dei gondolini e degli equipaggi della regata storica, campioni, campionesse, giovanissimi e uomini sulle caorline. Come evidenziato da Tullio Cardona nell'articolo di oggi sul gazzettino, gli equipaggi delle campionesse, dei gionanissimi e delle caorline non erano al completo. Alcuni sono arrivati in ritardo e molti non si sono affatto presentati.

Probabilmente la partecipazione delle donne era data per scontata, altrettanto non è parso alle dirette interessate, che alla lettura del volantino informativo del comune che riportava la formula "rito della benedizione dei gondolini degli altleti della regata storica" hanno pensato che probabilmente quest'anno la cerimonia fosse dedicata solamente ai gondolini. Non avendo infatti ricevuto alcun invito ufficiale ne individuale ne collettivo, al dubbio di alcune é seguito un giro di telefonate, da cui si è evinto che le donne erano le benvenute e potevano andare se volevano... vestite in divisa, da regata o normalmente o con solo la maglietta a piedi o in barca. Nessun riferimento al fatto che saremmo state anche noi (giustamente...) coinvolte in una cerimonia che prevedeva la consegna ufficiale delle fascie agli equipaggi e che così...con alcuni momenti un pò imbarazzanti, è avvenuta con meno di una partecipante per barca o con equipaggi totalmente assenti. Alla fine lo sparuto gruppo delle donne non è stato oggetto neppure della consueta foto di gruppo, nonostante la presenza di uno stuolo di fotografi schierati per "l'evento"....insomma, eravamo poche...... una in divisa una in maglietta e l'altra in pantalon, per farla breve non siamo state rapresentative di noi stesse...LEGGI TUTTO...VAI...!!!




REGATA STORICA 2012 - ORDINANZA N° 493 COMUNE DI VENEZIA: VARIAZIONE CIRCOLAZIONE ACQUEA


PER INGRANDIRE L'ORDINANZA
CLIC COL TASTO DESTRO SOPRA L'IMMAGINE
SELEZIONARE "APRI IN UNA NUOVA FINESTRA"
USARE LO STRUMENTO "LENTE" CHE APAPRIRA'

















giovedì 30 agosto 2012

REGATA STORICA 2012: IL PROGRAMMA COMPLETO


PER INGRANDIRE LA LOCANDINA
CLIC COL TASTO DESTRO SOPRA L'IMMAGINE
SELEZIONARE "APRI IN UNA NUOVA FINESTRA"
USARE LO STRUMENTO "LENTE" CHE APAPRIRA'




SCARICA IL TUO PIEGHEVOLE DEL PROGRAMMA E DELLA
MOSTRA "STORIA E GLORIA DEI CAMPIONI DE REMO"





SFIDA REMIERA INTERNAZIONALE DELLE UNIVERSITÀ
SU GALEONI A 8 REMI


TRA GLI ATENEI DI BARI, VIENNA, WARWICK, ZAGABRIA, CA' FOSCARI E IUAV DI VENEZIA


PERCORSO: DA RIALTO A CA' FOSCARI


ORE 18.10

DOPO IL PRIMO PASSAGGIO DELLE CAORLINE


ORE 18.40

DOPO IL PASSAGGIO DEI GONDOLINI



EQUIPAGGIO VENEZIANO

JESSICA BARICHELLO, MARCO BOTTIN, EUGENIO CALSAMIGLIA, JACOPO COLOMBI, MARTINA DELL’OSBEL, ARBEN DOCI, MICHELE GHEZZO, ANDREA LEMMO, ALICE PELLISSIER, NICOLA SABBADIN, LORENZO TEL, VITTORIO TRAINI. DIRETTORE TECNICO: SERGIO BARICHELLO. ALLENATORE: SANDRO ANTENORI. TIMONIERE: GIUSEPPE FONGHER







ORE 16.45

REGATA DE LE MACIARELE E DE LE SCHIE

CATEGORIE:

- SCHIE (FINO A 10 ANNI). PERCORSO: DA RIALTO A CA' FOSCARI

- MACIARELE JUNIOR (FINO A 12 ANNI). PERCORSO: DA SAN STAE A CA' FOSCARI

- MACIARELE SENIOR (FINO A 14 ANNI). PERCORSO: DA SAN STAE A CA' FOSCARI


ORE 17.40

REGATA DELLE BISSE DEL LAGO DI GARDA

PERCORSO: DA PUNTA DELLA DOGANA A CA’ FOSCARI




SCARICA IL TUO PIEGHEVOLE DEL PROGRAMMA E DELLA
MOSTRA "STORIA E GLORIA DEI CAMPIONI DE REMO"


mercoledì 29 agosto 2012

VOGA CAORLE, I SUOI PROBLEMI E L'ASSURDO MONDO DELLA BUROCRAZIA








di Alessandro Malpighi




Gentili amici,


l'attuale situazione della Voga Caorle e' molto delicata. Nel corso degli anni il nostro problema principale e' sempre stato il varo delle imbarcazioni visto che la remiera si trova a ridosso di un argine, ragion per cui e' necessaria una gru edile pe poter mettere in acqua le gondole, le caorline e tutte le altre imbarcazioni. Bene o male abbiamo sempre tirato avanti utilizzando una gru ben lungi da essere in regola, e come credo sapete tutti, per esperienza e' molto difficile ottenere permessi quando il sito in questione e' di competenza sia del comune che del genio civile. Quest'anno abbiamo cominciato un percorso per portare tutto in sicurezza viste le condizioni ormai critiche della vecchia gru (automontatnte) e con una straordinaria risposta di alcuni soci che si sono auto finanziati, di alcuni imprenditori locali e non e di diverse associazioni sportive e culturali di Caorle, siamo riusciti in un progetto che prima sembrava impossibile, acquistando una nuova gru edile che ci permettesse di continuare a svolgere le nostre attivita'. Sapevamo comunque che il passo piu' difficile sarebbe stato ottenere i permessi di montaggio della nuova gru ma la sostituzione della stessa era la nostra unica alternativa. Siam quindi entrati in quel fantastico mondo che e' la burocrazia, con telefonate, riunioni, incontri e promesse con gli enti interessati ma purtroppo fino ad oggi non si vedeno soluzioni concrete all'orrizzonte . Noi non ci perdiamo d'animo e continiamo a lottare nella speranza di risolvere al meglio la situazione.

Un caloroso saluto a tutti gli amanti del mondo del remo dal gruppo voga caorle





HANNO PARLATO DI NOI...VAI...!!!





martedì 28 agosto 2012

BENEDIZIONE DEI GONDOLINI: GIOVEDI' 30 AGOSTO 2012 - ORE 18:00

L'INVITO DELL'ASSESSORE ROBERTO PANCIERA



PER INGRANDIRE L'INVITO
CLIC COL TASTO DESTRO SOPRA L'IMMAGINE
SELEZIONARE "APRI IN UNA NUOVA FINESTRA"
USARE LO STRUMENTO "LENTE" CHE APAPRIRA'



lunedì 27 agosto 2012

XXXV RIVIERA FIORITA: DOMENICA 9 SETTEMBRE 2012




Al Presidente
delle Società Remiere


Gentile Presidente,
anche per il 2012, l’Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Venezia e l’'Amministrazione Provinciale organizzano il tradizionale evento della Riviera del Brenta, in calendario per il secondo fine settimana di settembre. L'’ipotesi di programma propone una edizione che risente del difficile momento economico e pertanto limitata nei servizi offerti. Vista la collaborazione per gli anni precedenti, Vi chiediamo di essere parte attiva di questa edizione confermando la disponibilità della Vostra Società Remiera ad essere presente le migliori barche di rappresentanza, una o più gondole e l’eventuale disponibilità di rematori per le imbarcazioni storiche concesse dal Comune di Venezia (in numero minore rispetto al passato). Il corteo acqueo si terrà domenica 9 settembre 2012 con il seguente


PROGRAMMA


ore 10.00
partenza da Stra (dove saranno distribuite le colazioni)

ore 10.30 saluto del corteo a Fiesso

ore 11.00 arrivo al Foro Boario di Dolo (dove saranno distribuiti i panini e l’acqua)

ore 13.30 arrivo a Mira e sosta per il pranzo

ore 17.30
arrivo a Malcontenta, bicchiere della staffa e conclusione della manifestazione


Le imbarcazioni dovranno essere a Stra entro le ore 17.00 di sabato 8 settembre. Eventuali traini da e per Venezia sono da concordare con il G.R. Rivierasco – Michele Campalto (339 5665799) o con il G.S Voga Riviera del Brenta - Daniel Tomaello (340 1233225) almeno 7 gg prima con precisa indicazione degli eventuali costi.

La partecipazione alla manifestazione prevede:

- maglietta ricordo per la società remiera (se viene confermata la disponibilità dello
sponsor)

- rimborso spese di euro 15,00 per ogni vogatore

- colazione al mattino, panno a metà mattinata, pranzo a mezzogiorno, bicchiere della
staffa all’arrivo.


Contando sulla Vostra partecipazione, con i migliori saluti
il direttore generale
dr. Tullio Galfrè


PER ULTERIORI INFORMAZIONI:

- APT di Venezia, sig.ra Michela Guggia tel. 041 5298716, cell. 335 7605005

- G.R. Rivierasco - Michele Campalto cell. 339 5665799

- G.S. Voga Riviera del Brenta - Daniel Tomaello al 340 1233225


domenica 26 agosto 2012

DAL PRESIDENTE DI VOGAEPARA BURANO UN OMAGGIO AI REGATANTI: "CO GHE VOL GHE VOL"!!!






Tagliapietra Loris di Loris Tagliapietra (Presidente Vogaepara Burano)



In qualità di presidente della società remiera Vogaepara Burano, mi sento di occupare questo spazio e spero di catturare l'attenzione dei lettori di queste pagine, per dare risalto alle prestazioni sportive di alcuni miei atleti che si sono distinti durante la corrente stagione. Scontati gli applausi all'equipaggio della caorlina che parteciperà alla prossima Regata Storica rappresentando la nostra isola: Ortica Andrea, Allegretto Damiano, Seno Graziano, Seno Alfredo, Cristante Fabrizio ed il sottoscritto. Tutte persone che hanno sfiorato l'entrata in "Canalazzo" per la porta della formula uno delle barche a remi, punto d'arrivo di ogni regatante: i gondolini. Soddisfazione poi da parte mia, nel constatare la sportiva cocciutaggine di Stefano "ciaceti" Tagliapietra. Già frequentatore del palcoscenico più importante del nostro mondo, da dieci anni non riusciva ad ottenere il massimo risultato con i vari compagni che si sono succeduti al suo "banco di prora". Questo pur vincendo una serie di Storiche in caorlina. Dopo un 2011 in chiaroscuro con Maurizio "sustin" Rossi (già suo compagno ai tempi dei giovanissimi), quest'anno è riuscito a coronare il sogno di ognuno di noi: l'entrata nel ruolo dei gondolini di primo acchito! Complimenti Stefano! Andrea Bon e Jacopo Sozzi mi hanno regalato la soddisfazione di saper conquistare un pupparino per la Storica giovanissimi alla loro prima emozionante esperienza! Il primo loro frutto di sacrifici, la soddisfazione per chi li segue da mesi, il futuro è nelle loro mani. Per ultimo, ma solo perchè il boccone da prete di solito si mangia alla fine della portata, vorrei parlare con orgoglio e soddisfazione della famiglia Zane. NICOLE: assieme a Silvia Bon già da tempo semina tempesta in ogni campo di gara riservato alla categoria "Schìe". Le sue prestazioni sono culminate con la vittoria all'ultima Regata Storica ed anche per il 2 settembre prossimo sembra avere le credenziali per distinguersi questa volta nella categoria "maciarele junior"! MATTEO: precoce frequentatore del settore giovanissimi, dove ha raccolto soddisfazioni a iosa in termini di bandiere vinte, avrà modo di usare la sua incredibile capacità di leggere tatticamente le ultime due regate nella categoria giovanissimi: Storica e Burano. Riuscirà forte del suo primo tempo di batteria in qualifica, a portare a Burano la rossa più ambita tra gli under 18? ERIKA: gia a quindici anni riuscì a conquistare un podio della Regata Storica donne ed a ripetersi con alterne ma grandi soddisfazioni fino ad oggi:incredibile! Sempre in bandiera durante le regate di quest'anno assieme ad una delle migliori "poppiere" in circolazione, Giulia Tagliapietra, ha tutte le carte in regola per l'ennesimo exploit. FABIO: "el paron de casa", pensa lui! Alla soglia dei cinquatun'anni e con una carriera già ricca di soddisfazioni, si appresta ad essere il nostro rappresentante più autorevole domenica 2 settembre. La sua stagione sembrava compromessa per un infortunio al braccio destro che non gli ha permesso di allenarsi con continuità ma la grinta, la tenacia, le assidue cure, l'orgoglio e la voglia imperiosa di essere ancora una volta attore protagonista in canalazzo gli hanno permesso di tirar fuori dal cilindro il coniglio bianco con gli occhi blu! Un'intera famiglia, padre e tre figli, presente alla Regata Storica 2012, un clan dedito alla voga a livelli altissimi, un esempio difficilmente ripetibile non solo per quanto riguarda i risultati agonistici ottenuti ma anche e soprattutto per l'esempio dato con i fatti, dell'esistenza e dello scopo di Vogaepara Burano: creare una realtà inserita nel particolare tessuto sociale isolano da vivere a trecentosessanta gradi. Un punto d'incontro aperto a tutti ed aperto a qualsiasi esperienza di gruppo. Una famiglia allargata, l'unione di persone che amano socializzare a qualsiasi livello e che non vedono l'ora di spendere il proprio tempo libero per raggiungere obbiettivi comuni. Concludo ringraziando il seguitissimo sito Remiera Casteo per avermi concesso la possibilità di esprimere i miei sentimenti e la soddisfazione che provo come presidente di Vogaepara.



NICOLE MATTEO ERIKA E FABIO ZANE












sabato 25 agosto 2012

INAUGURAZIONE MOSTRA "STORIA E GLORIA DEI CAMPIONI DEL REMO": LUNEDI' 27 AGOSTO 2012 - ORE 16:00



Comunicato dell'Assessore Roberto Panciera





Gentilissimi,
la presente per invitare le SS.VV. all'inaugurazione della Mostra "Storia e Gloria dei Campioni del Remo, fotografie, dipinti, documenti, costumi della Regata Storica" che avrà luogo mercoledì 29 AGOSTO 2012, ore 16.00, presso la Sede della Cassa di Risparmio di Venezia, Campo San Luca - San Marco 4216.
Si resta in attesa di cortese riscontro, tramite mail ad "assessore.pancera@comune.venezia.it", ed è gradita l'occasione per porgere i migliori saluti


venerdì 24 agosto 2012

ELIMINATORIE REGATA STORICA CAORLINE:I RISULTATI



PRIMA BATTERIA

QUALIFICATI



28' 30".64
(13'43".30)
FONGHER GIANLUIGI - MASSARO MARINO - VIANELLO MICHELE
BUSETTOALBERTO - TAGLIAPIETRA ENRICO - GREGOLIN RUDY
Riserva: SMERGHETTO RENZO


28'44".79
(13'55".60)
ALMANSI MARINO - TAGLIAPIETRA SANDRO - SELLE VITTORIO
REDOLFITEZZAT VITO - ZENNARO EUGENIO - MAINARDI FRANCO
Riserva: RIODA LUCA


28'49".32
(14'00".50)
CECILIATI LIVIO - BARICHELLO GIUSEPPE - BOGOLO GIUSEPPE
ZANCOANDREA - CARRETIN CLAUDIO - BUSETTO NICOLA
Riserva: SAVOLDELLO RENZO


28' 59".92
(14' 06".50)
PAGAN TOBIA - MARANGON MAURO - BERTON SISTO
PERON ALESSANDRO -TAGLIAPIETRA AMMIANO - COSTANTINI MATTIA
Riserva:BERTON ALBERTO


29' 22".98
(14' 10".90)
COLLAVINI JOSCA - QUINTAVALLE MAURIZIO - SANTIN DOMENICO
RUSCIANOSAID - GREGNANIN GIOVANNI - NARDIN OSCAR
Riserva: D'ESTE ALVISE

NON QUALIFICATI


29' 30".64
(14' 18".90)
TREVISAN ENRICO - ROSSI STEFANO - GUSSO DAVIDE
DEI ROSSI ANDREA -BUSETTO FEDERICO - PAGLIARIN PAOLO
Riserva: S'ESTE MARIANO


29' 50".84
(14' 24".60)
VIDAL FABIO - PALASGO ENRICO - BOSCHINI MAURO
SALVIATO RICCARDO -GALLO LIVIO - LOMBARDO WLADIMIRO
Riserva: GIGLIO DARIO



SECONDA BATTERIA


QUALIFICATI


28' 36".90 (13' 49".20)
ORTICA ANDREA - TAGLIAPIETRA LORIS - ALLEGRETTO DAMIANO
SENOGRAZIANO - SENO ALFREDO - CRISTANTE FABRIZIO
Riserva: DEI ROSSI MARCO


28' 52".14
(14' 04".60)
ZENNARO MICHELE - CECILIATI MAURO - FRANZATO MARCO
VIANELLOGIANLUCA - GARLATO ALBERTO - DE POL ALESSANDRO
Riserva: NARDIN ALVISE


29' 01".82
(14' 10".10)
LAZZARINI MARCO - LAZZARINI GABRIELE - FAVARETTO FRANCESCO
GIROTTO MARCO - ANGIOLIN DAVIDE - LAZZARINI FRANCESCO
Riserva: PAGLIARIN LORENZO


29' 21".73
(14' 18".30)
VITTURI FLAVIO - COSTANTINI ALBERINO - COSTANTINI LUCA
COSTANTINI CRISTIANO - COSANTINI UMBERTO - BIONDO MAURIZIO
Riserva: LAZZARINI DANIELE

NON QUALIFICATI


29' 51".21 (14' 30".80)
TOSI CESARE - VIANELLO FRANCO - TONELLO MASSIMO
PAGAN MAURIZIO -FAGARAZZI ROBERTO - MION PAOLO
Riserva: POLESEL PAOLO


30' 18".47
(14' 43".10)
VERONESE MASSIMO - MARTINUZZI CARLO - MACCHION LUCA
LOMBARDO LUIGINO - PERON STEFANO - PERON FABIO
Riserva: VERONESE SERGIO



giovedì 23 agosto 2012

REGATA STORICA DEL COORDINAMENTO 2012 - SCHIE - MACIARELE JUNIOR E SENIOR: IL BANDO



I VIDEO DELLE REGATE DELLA 13^ FESTA GRANDA DE SANT'ANDREA




Il Coordinamento delle Associazioni Remiere di Voga alla Veneta, come ormai consolidata consuetudine, per il giorno della Regata Storica edizione 2012, a sostegno e collaborazione con il Comune di Venezia che la organizza, a conferma dell'immutato impegno annuale, mai venuto meno a nome e per conto dell'Associazionismo della Voga alla Veneta, apre le Adesioni relative alla partecipazione degli eventi che lo vedono direttamente coinvolto, pertanto, si informa che sono aperte le iscrizioni alle Mini-Regate riservate a Schìe, Maciarèle Junior, Maciarèle Senior che si disputeranno domenica 2 settembre 2012 in Canal Grande.


CLICCA SULL'IMMAGINE PER LEGGERE IL BANDO E TUTTE LE INFO



I VIDEO DELLE REGATE DELLA 13^ FESTA GRANDA DE SANT'ANDREA

mercoledì 22 agosto 2012

ASSEMBLEA ORDINARIA COORDINAMENTO NAZIONALE REMIERE VOGA VENETA: LUNEDI' 27 AGOSTO - ORE 17:30






PER INGRANDIRE LA LOCANDINE
CLIC COL TASTO DESTRO SOPRA L'IMMAGINE
SELEZIONARE "APRI IN UNA NUOVA FINESTRA"
USARE LO STRUMENTO "LENTE" CHE APAPRIRA'








ELIMINATORIE REGATA STORICA CAORLINE: VENERDI' 24 AGOSTO 2012



PRIMA BATTERIA

RITROVO IN CANTIERE TERRE PERSE ORE: 15.00
PARTENZA: ORE 15:45


TREVISAN ENRICO - ROSSI STEFANO - GUSSO DAVIDE
DEI ROSSI ANDREA -BUSETTO FEDERICO - PAGLIARIN PAOLO
Riserva: S'ESTE MARIANO


VIDAL FABIO - PALASGO ENRICO - BOSCHINI MAURO
SALVIATO RICCARDO -GALLO LIVIO - LOMBARDO WLADIMIRO
Riserva: GIGLIO DARIO


PAGAN TOBIA - MARANGON MAURO - BERTON SISTO
PERON ALESSANDRO -TAGLIAPIETRA AMMIANO - COSTANTINI MATTIA
Riserva:BERTON ALBERTO


COLLAVINI JOSCA - QUINTAVALLE MAURIZIO - SANTIN DOMENICO
RUSCIANOSAID - GREGNANIN GIOVANNI - NARDIN OSCAR
Riserva: D'ESTE ALVISE


CECILIATI LIVIO - BARICHELLO GIUSEPPE - BOGOLO GIUSEPPE
ZANCOANDREA - CARRETIN CLAUDIO - BUSETTO NICOLA
Riserva: SAVOLDELLO RENZO


ALMANSI MARINO - TAGLIAPIETRA SANDRO - SELLE VITTORIO
REDOLFITEZZAT VITO - ZENNARO EUGENIO - MAINARDI FRANCO
Riserva: RIODA LUCA


FONGHER GIANLUIGI - MASSARO MARINO - VIANELLO MICHELE
BUSETTOALBERTO - TAGLIAPIETRA ENRICO - GREGOLIN RUDY
Riserva: SMERGHETTO RENZO




SECONDA BATTERIA
RITROVO IN CANTIERE TERRE PERSE ORE: 16:00
PARTENZA ORE: 17:25


TOSI CESARE - VIANELLO FRANCO - TONELLO MASSIMO
PAGAN MAURIZIO -FAGARAZZI ROBERTO - MION PAOLO
Riserva: POLESEL PAOLO


VERONESE MASSIMO - MARTINUZZI CARLO - MACCHION LUCA
LOMBARDO LUIGINO - PERON STEFANO - PERON FABIO
Riserva: VERONESE SERGIO


VITTURI FLAVIO - COSTANTINI ALBERINO - COSTANTINI LUCA
COSTANTINI CRISTIANO - COSANTINI UMBERTO - BIONDO MAURIZIO
Riserva: LAZZARINI DANIELE


LAZZARINI MARCO - LAZZARINI GABRIELE - FAVARETTO FRANCESCO
GIROTTO MARCO - ANGIOLIN DAVIDE - LAZZARINI FRANCESCO
Riserva: PAGLIARIN LORENZO


ZENNARO MICHELE - CECILIATI MAURO - FRANZATO MARCO
VIANELLOGIANLUCA - GARLATO ALBERTO - DE POL ALESSANDRO
Riserva: NARDIN ALVISE


ORTICA ANDREA - TAGLIAPIETRA LORIS - ALLEGRETTO DAMIANO
SENOGRAZIANO - SENO ALFREDO - CRISTANTE FABRIZIO
Riserva: DEI ROSSI MARCO

martedì 21 agosto 2012

3^ FASE ELIMINATORIE REGATA STORICA GONDOLINI: IL VIDEO DELL'ARRIVO









di Massimo Veronese



E' stata davvero una sezione di prove emozionante l'atto finale per la conquista di un gondolino per il Canalazzo. La seconda fase, che aveva assegnato i primi sei posti in Regata Storica, oltre alle qualificazioni "scontate" dei big Igor e Rudy Vignotto, Ivo Redolfi Tezzat-Giampaolo D'Este, Andrea Bertoldini-Martino Vianello e Stefano Tagliapietra-Maurizio Rossi, aveva riservato due stupende sorprese che rispondono al nome di Fabio Donà-Luca Ballarin e Roberto e Renato Busetto. I primi sicuramente avevano nelle corde la possibilità di farcela ma vista la parziale esperienza di uno strepitoso Donà, forse non si aspettavano neanche loro una performance del genere, capace di relegare nelle retrovie armi che sulla carta avevano più chances. Per quanto riguarda gli "armaroni", orgogliosi rappresentanti della nostra remiera, molti avanzavano il dubbio che probabilmente Roberto fosse troppo pesante a poppa di un gondolino. Ha dimostrato invece che la classe non è acqua e che con qualche accorgimento tecnico e ingurgitando nello stomaco qualche caloria in meno, si possono ottenere risultati sorprendenti o comunque risultati che da qualche tempo non riuscivano a raggiungere ognuno con il proprio compagno. Due posti portati via di primo acchitto che, sempre nel rispetto degli avversari, equipaggi abituati ad entrare senza tante remore od attese spasmodiche fino all'ultimo giorno, probabilmente non si aspettavano essere occupati così presto. Ed eccoci allora a lunedì 20 agosto sotto la canicola ardente di Malamocco, davanti ad una folla di un paio di centinaia di persone, ad assistere ad una sfida d'altissimo livello come da tempo non si vedeva. E bastava dare un'occhiata alla start list per capire il grado di tensione e souspance che si sarebbe raggiunto fino all'ultima palata dell'ultimo equipaggio in gara. Emozionante, dura sia sotto l'aspetto meteo che atletico, risultati mai scontati ed i tempi intermedi e finali lo dimostrano. A seguire il video dell'ultimo minuto di gara di ciascuno degli otto equipaggi che hanno dato vita a questa entusiasmante sfida la cui visione puo' essere integrata dalla visione dell'ordine di partenza e l'ordine d'arrivo con relativi tempi finali ed al giro di boa:


ORDINE DEGLI ARRIVI NEL VIDEO


TAGLIAPIETRA LORIS - ALLEGRETTO DAMIANO

PAGAN GIULIANO - SENO DIEGO

ZANE FABIO - DE POLI ALESSANDRO

DEI ROSSI FRANCO - PREVEDELLO DAVIDE

SECCO ALESSANDRO - SABBADIN TIBERIO

SENO GRAZIANO - SENO ALFREDO

REDOLFI TEZZAT VITO - SELLE VITTORIO

ANGELIN ROBERTO - BARZAGHI FABIO



LA CLASSIFICA


ZANE FABIO - DE POLI ALESSANDRO 29' 20".46 (13' 03".95)

ANGELIN ROBERTO - BARZAGHI FABIO 29' 20".83 (13' 02".92)

SECCO ALESSANDRO - SABBADIN TIBERIO 29' 24".53 (13' 08".01)

PAGAN GIULIANO - SENO DIEGO 29' 27".39 (13' 02".80)

DEI ROSSI FRANCO - PREVEDELLO DAVIDE 29' 32".17 (13' 09".71)

SENO GRAZIANO - SENO ALFREDO 29' 37".55 (13' 09".10)

TAGLIAPIETRA LORIS - ALLEGRETTO DAMIANO 29' 42".68 (13' 08".45)

REDOLFI TEZZAT VITO - SELLE VITTORIO 29' 53".36 (13' 14".21)

lunedì 20 agosto 2012

3^ FASE ELIMINATORIE REGATA STORICA, RIPESCAGGI PUPPARINI GIOVANISSIMI - MASCARETE DONNE - GONDOLINI UOMINI: I RISULTATI







GIOVANISSIMI SU PUPPARINI

BATTERIA UNICA

QUALIFICATI


BERTOTTO SIMONE- SALVADORI DANIELE 20' 34".94 (9' 08".52)

BON ANDREA- SOZZI JACOPO 20' 37".28 (9' 11".77)

ROSADA FABIO- ZENNARO DANIELE 20' 48".68 (9' 20".03)

RISERVA


MOROSO GIANLUCA- FACCO MATTEO 21' 00".03 (9' 19".13)

NON QUALIFICATI


GHIGI LEONARDO- SACCAROLA ANDREA 21' 03".68 (9' 24".13)

PAZIENZA MICHELE- MERLO RICCARDO 21' 13".92 (9' 31".54)

ZANE MARCO - JURI QUINTAVALLE 21' 56".38 (8' 46".85)




DONNE SU MASCARETE


BATTERIA UNICA


QUALIFICATE

NARDO ROSSANA- VIANELLO MARTINA 21' 07".75 (9' 18".71)

CIMAROSTO NAUSICAA- CURTO CHIARA 21' 13".29 (9' 19".92)

VIANELLO MARIA CRISTINA- BROTTO FRANCESCA 21' 19".21 (9' 23".32)

RISERVA


TOSI ELENA- TOSI VALENTINA 21' 19".65 (9' 26".26)

NON QUALIFICATE


WALZL BARBARA- AMADI MARIA LUISA 21' 22".19 (9' 24".10)

FAVARETTO MARGHERITA- FAVARETTO FEDERICA 21' 28".84 (9' 25".87)

FILIPPI ELISA- ZANELLA VALLY 21' 29".72 (9' 27".63)

LAZZARI GABRIELLA- BARBARO ANNA 21' 36".82 (9' 26".40)





UOMINI SU GONDOLINI

BATTERIA UNICA

QUALIFICATI

ZANE FABIO - DE POLI ALESSANDRO 29' 20".46 (13' 03".95)

ANGELIN ROBERTO - BARZAGHI FABIO 29' 20".83 (13' 02".92)

SECCO ALESSANDRO - SABBADIN TIBERIO 29' 24".53 (13' 08".01)

RISERVA


PAGAN GIULIANO - SENO DIEGO 29' 27".39 (13' 02".80)

NON QUALIFICATI


DEI ROSSI FRANCO - PREVEDELLO DAVIDE 29' 32".17 (13' 09".71)

SENO GRAZIANO - SENO ALFREDO 29' 37".55 (13' 09".10)

TAGLIAPIETRA LORIS - ALLEGRETTO DAMIANO 29' 42".68 (13' 08".45)

REDOLFI TEZZAT VITO - SELLE VITTORIO 29' 53".36 (13' 14".21)



sabato 18 agosto 2012

3^ FASE ELIMINATORIE REGATA STORICA, RIPESCAGGI PUPPARINI GIOVANISSIMI - MASCARETE DONNE - GONDOLINI UOMINI: LUNEDI' 20 AGOSTO 2012





DURANTE QUESTA TERZA ED ULTIMA FASE DELLE ELIMINATORIE PER ENTRARE NEI RUOLI DELLA REGATA STORICA 2012, VERRANNO SELEZIONATE LE ULTIME TRE IMBARCAZIONI DISPONIBILI PIU' LA RISERVA PER CIASCUNA DELLE TRE CATEGORIE DI CUI SOPRA. AL TERMINE DELLE STESSA VERRANNO SORTEGGIATI I COLORI DELLE NOVE MASCARETE, PUPPARINI E GONDOLINI PER CUI UN RAPPRESENTANTE PER CIASCUN EQUIPAGGIO CHE HA GIA' OTTENUTO LA QUALIFICAZIONE DURANTE LA FASE PRECEDENTE, DOVRA' ESSERE PRESENTE PER IL RITIRO DELLA BARCA DA GARA.




GIOVANISSIMI SU PUPPARINI

BATTERIA UNICA
RITROVO AL CANTIERE TERRE PERSE ORE 15:00
PARTENZA ORE 15:45


ZANE MARCO - JURI QUINTAVALLE

PAZIENZA MICHELE- MERLO RICCARDO

GHIGI LEONARDO- SACCAROLA ANDREA

MOROSO GIANLUCA- FACCO MATTEO

BON ANDREA- SOZZI JACOPO

ROSADA FABIO- ZENNARO DANIELE

BERTOTTO SIMONE- SALVADORI DANIELE



DONNE SU MASCARETE


BATTERIA UNICA
RITROVO AL CANTIERE TERRE PERSE 15:55
PARTENZA ORE 16:40


WALZL BARBARA- AMADI MARIA LUISA

LAZZARI GABRIELLA- BARBARO ANNA

FAVARETTO MARGHERITA- FAVARETTO FEDERICA

FILIPPI ELISA- ZANELLA VALLY

VIANELLO MARIA CRISTINA- BROTTO FRANCESCA

TOSI ELENA- TOSI VALENTINA

CIMAROSTO NAUSICAA- CURTO CHIARA

NARDO ROSSANA- VIANELLO MARTINA




UOMINI SU GONDOLINI

BATTERIA UNICA
RITROVO AL CANTIERE TERRE PERSE ORE 16:50
PARTENZA ORE 17:35


TAGLIAPIETRA LORIS - ALLEGRETTO DAMIANO

PAGAN GIULIANO - SENO DIEGO

ZANE FABIO - DE POLI ALESSANDRO

DEI ROSSI FRANCO - PREVEDELLO DAVIDE

SECCO ALESSANDRO - SABBADIN TIBERIO

SENO GRAZIANO - SENO ALFREDO

REDOLFI TEZZAT VITO - SELLE VITTORIO

ANGELIN ROBERTO - BARZAGHI FABIO


venerdì 17 agosto 2012

DONNE AI REMI "UN PO DI DONNE - DA VENEZIA AD AQUILEIA": 16-25 AGOSTO 2012

LA PRESENTAZIONE DI RETE VENETA


Cari amici,
come forse già sapete, il gruppo femminile dell’Associazione Canottieri Giudecca che l’anno scorso ha realizzato il raid remiero “Un Po… di donne, donne ai remi sul delta del Po”, ha deciso di ripetere la bella esperienza con un nuovo viaggio. Il raid quest’anno partirà da Venezia-Giudecca il 16 agosto ed arriverà ad Aquileia per poi fare ritorno alla Giudecca il 25 agosto.Vi inviamo il programma e le locandine delle due feste previste, una ad Aquileia il 19 agosto e l’altra a Lio Piccolo il 24 agosto, ultima tappa prima del ritorno in sede alla Giudecca. Naturalmente la vostra presenza sarà gradita

Un saluto da“Un Po… di donne”



PER INGRANDIRE LE LOCANDINE
CLIC COL TASTO DESTRO SOPRA L'IMMAGINE
SELEZIONARE "APRI IN UNA NUOVA FINESTRA"
USARE LO STRUMENTO "LENTE" CHE APAPRIRA'




LE FESTE IN PROGRAMMA