
Grazie ai ragazzi della VogaVeneta Lido che hanno sentito anche loro questa manifestazione e ci sono stati vicini non esitando ad affrontare il maltempo venendoci incontro agliAlberoni con un una caorlina e stappando qualche bottiglia per festeggiarci.
CLICCA SUI LOGI PER COLLEGARTI AI SITI



Tra le curiosità di questa spedizione,la presenza nel gruppo di personaggi molto particolari tipo Andrea,un medico Vicentino della Remiera Treporti vogatore ed esperto del percorso in quanto reduce dall'impresa che lo ha visto l'anno scorso portare a termine in 23 giorni,assieme alla sua compagna, il raid Venezia-Locarno-Venezia in mascareta a due remi. Bepi Piovesan (r. treporti), Dino Righetto (R.casteo) , "campalto" e Mario "zatara" Vianello (ex protagonista della regata storica) ultrasettantenni:giuro che ad ogni turnazione,restituire il remo ad un compagno era per loro un dolore! Ed i due ragazzi cosentini ex-allievi del Collegio Morosini,allievi per quanto riguarda la voga veneta,del giudice di gara Farnea,emozionatissimi,instancabili,tronfi di esserci ancher loro.E Jacopo della remiera Mira-Oriago che ha dedicato la sua fatica all'imminente nascita del suo bambino (lo chiamerà Marco?).E tutti gli atleti delle remiere veneziane e della terraferma fino a quella di Jesolo.E grazie ai campioni Luca "muzato" Quintavalle, Gianni "armaron" Busetto e Renatino"Busetto che si sono umilmente messi a disposizione per la riuscita di questa cosa.A proposito di Renatino,non dite nulla al dottore che giovedì sera gli ha applicato sei punti di sutura sul palmo di una mano per un piccolo incidente!
clicca sulle foto per ingrandirle


Due momenti dell'arrivo: il brindisi e il segno dell'usura dei remi sulle forcole nonostante sia stato usato un chilo e mezzo di grasso per evitarlo.
Nessun commento:
Posta un commento