LE ESEQUIE SARANNO CELEBRATE ALLE 11:00 DI LUNEDI' 23 GENNAIO PRESSO LA CHIESA DEI SS GIOOVANNI E PAOLO - VENEZIA
Umberto Costantini "Burielo": oggi, mercoledì 18 gennaio 2017, se ne va un grande campione, vero esempio di passione, lealtà e coraggio. Nato a Burano il 23 ottobre 1955 si è trasferito a Treporti dove ha dato origine ad una famiglia numerosa e speciale e dove ha messo a disposizione alle giovani leve della locale remiera tutta la sua grande esperienza di regatante. Buono,
riservato e sincero, mi ha regalato grandi soddisfazioni e un amicizia
senza riserve, credo come a tutti coloro che gli volevano bene. Ha
avuto pochi compagni di voga, ricordo Giovanni Seno "Scherolin", poi ha
remato con me, con Luciano Tagliapietra "Panna" e con Bruno Dei Rossi "Strigheta". Possente,
aveva un fuoco dentro che lo portava a non mollare e a non arrendersi
mai. Ha vinto bandiere di qualsiasi colore in ogni regata comunale, qualche rimpianto per una rossa mai arrivata nella regata
Storica, dove comunque, molte anche assieme a me, ha vinto numerose bandiere. Nelle regate a più
remi (caorline a sei remi e gondole a quattro remi) era un trascinatore insuperabile, ne abbiamo vinte tantissime. A
due remi siamo stati davanti a tutti a Pellestrina ma le soddisfazioni
più grandi sono state le vittorie al Palio delle Repubbliche Marinare a
Pisa, Londra e Venezia, dove ha fatto il capovoga lottando contro
equipaggi straordinari capitanati dal grande La Mura con al timone un
campione come Di Capua. Perdiamo un pezzo di storia della nostra città, ma prima di tutto un amico con grande cuore.
INVITO TUTTI GLI APPASSIONATI ED I REGATANTI CHE HANNO INCROCIATO "BURIELO" NELLA PROPRIA VITA SPORTIVA E NON, A LASCIARE UN MESSAGGIO, UN ANEDDOTO, UN RICORDO O UN SEGNO DI CORDOGLIO CHE SARA' GIRATO ALLA FAMIGLIA!
ANEDDOTI, RICORDI E MESSAGGI
SANDRO PROSDOCIMI
PRESIDENTE GRUPPO REMIERO MEOLO
Siamo profondamente rattristati dalla scomparsa del grande Burielo e inviamo a voi e alla famiglia Costantini le nostre condoglianze.
VOGA VENETA MESTRE
Il Gruppo Sportivo Voga Veneta Mestre invia un sentito messaggio di condoglianze e di partecipazione al dolore della famiglia e degli amici per la perdita di un uomo buono, campione di umanità nel mondo della voga.
LUCIANO
CIRPI
PRESIDENTE
DELLE VOGA VENETA LIDO
Ho
visto e applaudito più volte Burielo in regata; lo vedevo
passare davanti al nostro cantiere al Lido in allenamento con Bepi
Fongher , ma non lo conoscevo di persona; sino alla scorsa estate
quando ha iscritto la sua figliola Benedetta alla nostra remiera . Ci
siamo frequentati parlando di programmi di voga per i ragazzi,
accompagnando Benedetta in coppia con la nostra Veronica a
partecipare alle regate della stagione remiera. Siamo entrati subito
in sintonia e le nostre conversazioni avevano il tono di quelle di
amici di vecchia data. Ma ho capito subito che con Burielo era
cosa facile sentirsi sulla stessa lunghezza d’onda sin dalle prime
battute ; di lui mi ha colpito il sorriso franco , pulito, affidabile
che metteva tutti a proprio agio; ogni volta che veniva in remiera
catalizzava l’attenzione di tutti i soci presenti che a capannello
lo attorniavano per il piacere di parlare e ragionare con lui; il
risultato di quel bel rapporto è stato un invito da parte sua alla
nostra remiera, per questa primavera , ad una grande tavolata di
pesce nel suo casone . Il nostro è stato un breve ma intenso
rapporto , e Burielo è entrato con la sua accattivante
semplicità nei cuori dei nostri soci. La sua
scomparsa ci tocca da vicino e ci rattrista come fosse la scomparsa
di vecchio socio. A Benedetta, e alla sua mamma le nostre sentite
condoglianze.
ANNA CAMPAGNARI
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEijZ7Em5YbhLGFRZZwpkSwYVyMOaldTA6Si-b_Yn80OkpDPpFeB98r3d0Nkzkbu-BCqOH_-UufZqLwYdOLE1TFrXzzPxq8Bely1sUymLFU8I2K4bifeLH2ZfjfaGoydfCM59fVJg1nZkl91/s200/16142591_10202769032023453_6124805516550445478_n.jpg)
DAVIDE PREVEDELLO
No so Bon de cavarmelo daia testa xe tre notte che vado in barena e fasso el bracconiere de notte e penso sempre a Berto ae motte de ca Zane ai casoni e al so sorriso a come che l me abbracciava con affetto co tornavo dal palco che andavo a torme na bandiera a quando che vogavimo par ca Zane co i sacchi de gransi da passar Lillo so in crisi el gera resta l'ultimo pescaor delle motte..........co andavo e Gero piccolo i Gera in sie E dopo el tempo se i ga portai via. Co Berto finisse do generazioni de pescaori........tra poco no i se ricordare più nessun. Grassie Grassie Lillo ti xe sta un grande come sempre.
SANDRO BRESSANUTTI
VOGA MARANESE
La Voga Maranese è vicina alla famiglia Costantini ed a tutti gli amici delle remiere in questo triste momento di dolore per la scomparsa di Umberto.
GIOVANNI CROFF
Conobbi Umberto in occasione della regata di San Giovanni e Paolo del
1979: lui vinse ed io arrivai ultimo con 9 minuti di distacco ma
l'evento che voglio qui ricordare é un’altra regata alla quale
partecipai con lui: una regata alla valesana. Partenza in Bacan
all'inizio del canale di Sant'Erasmo, allineate 11-12 imbarcazioni, al
numero 1 d'acqua un'altro esponente della razza buranella di nome Seno,
Scherolin, sono due vecchi compagni non solo di sport ma che insieme
hanno condiviso la vita in laguna pescando, Umberto ha in sorte il
numero d'acqua all'estremità opposta. Al via il ruolo della regata si
dispone come una corda tirata dalle due estremità: una pancia al centro
e le due ali che avanzano. Prepotente la cavata del Burielo che
impressiona per l'efficacia ma dall'altra parte Scherolin velocemente fa
il vuoto dietro di sè con la sua elegante vogata che si riconosce per
la sua naturalezza, entrambi gli atleti con i remi e la barca sono tutto
uno. Il ritmo é sostenuto ma non esagerato, non si ha mai la sensazione
di un gesto anaerobio, non immagini che in quel momento lo sforzo é
massimo, pensi più ad una passeggiata. Il canale si restringe, le due
barche sono ancora distanti ma appaiate, si sa l'importanza di
acquistare la testa della regata: sarebbe una grossa ipoteca per la
bandiera rossa. Primo palo, la confluenza con il canale della Bissa: é
il momento cruciale, a quel punto é Scherolin che, pur essendo al campo
mette avanti la prua. La strada é lunga ancora ma inutili sono gli
attacchi di Umberto, ci prova al campo, ci prova lungo la mura
dell'arsenale, ma Giovanni ha una marcia in più che gli permette di
controllare agilmente ogni tentativo e rintuzzarlo mantenendo le debite
distanza. All'arrivo il Burielo ammette sportivamente che non sarebbe
mai stato in grado di superarlo, troppo aveva dato alla partenza; ma
come i veri campioni, dietro le spesse lenti gli sorridevano gli occhi
perché era capace di godere anche della gioia dell’avversario e questa
sarà per me sempre una grande lezione.
RUDY VIGNOTTO
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjKQqTR8fLbWHsi0ZjRUY0K0MZb5D9KxprOJadGxa-qAp131aY5aC2MrN3-IQhLXFlmPONNzZd8-095RThnLfgFNR-IXSvJUZNbZPM4N_SIBUNNz72XZRwyAlBPVgwRzTEEATxs9ov9VqY3/s200/index.jpg)
CRISTIANO PERONI
(PRESIDENTE GRADOVOGA)
Fin che ci sarà qualcuno che racconterà ai suoi figli e nipoti la fortuna
che ha avuto conoscendo Umberto, delle regate che ha vinto e dei
consigli dati, lui vivrà sempre tra noi ..ciao burielo..
DEBORA LONICCI
Tantissimi bei ricordi, sempre sorridende...ricordo bene quella sua risata, alcuni dei consigli che mi dava e si, la grinta che metteva sempre nelle regate e nel raccontarle. Un Palio di Cavallino-Treporti fatto con lui e la figlia Benedetta, che soddisfazione la bandiera bianca. Si ci mancherà moltissimo!
DAVIDE PREVEDELLO
Lutto. Oggi il mondo della voga perde un grande Uomo e Regatante "Berto
Costantini Burielo" pescatore. Un uomo con un CUORE immenso ultimo a
fare questo mestiere nelle notte di Ca'Zane i Casoni sono stati
frequentati da illustri personaggi ai quali Betto non faceva mai mancare
un piatto di moleche o altri pesci della Laguna. Molti successi e
bandiere nella Regata Storica e in tutte le altre regate. Non esisteva
una battuta di caccia in laguna Nord che non finisse senza fargli una
visita a mangiare quattro masaneta e a regalargli parte del carniere e a
passare il pomeriggio a dividere i granchi. Mi hai insegnato molti
segreti della Laguna ma prima di tutto sei stato un vero amico dal cuore
IMMENSO. Sarai sempre nei miei pensieri. R.I.P GRANDE BERTO E SALUTAMI
MIO PAPA'
ANDREA VECCHIATO
(PRESIDENTE G.R. RIVIERASCO MIRA-ORIAGO)
Oggi Simone mi manda un messaggio: e mancato Burieo. Un pogno allo stomaco. Abbiamo
perso una grande persona, un uomo di vita e un pezzo della nostra voga;
prodigo sempre nel dar consigli ai giovani, sempre presente a regate e
eliminatorie. Un uomo affettuoso con tutti, con la sua classica
camminata ondeggiante e sempre il sorriso sulle labbra. Un mio pensiero e
un abbraccio forte alla moglie e alle figlie. Ciao Berto.
FALCIER LORENZO
Mi spiace tantissimo, l'ho conosciuto anni '90 come un bambino "conosce" un idolo calciatore. Quando ci vedevamo erano sempre belle chiacchierate, mi ricordo metà anni '90 in coppia con Bruno "strigheta" un regatone al redentore e la famosa regata storica dove a pochi metri dal traguardo ebbe un malore, mi spiace veramente tanto era una persona per bene.
GIROTTO SABRINA
Berto era un uomo con un grande cuore , buono e altruista , sempre con
quel![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhb3AulkT85iVdVhxDRXNQB-yBMOjacpAcb46tKC40YKEHUlLUDt1nntLlbOurcYCmYHkKb-YBTOCf-zMPNpoGn9s5pu-k0o5FzJEZVs8BULfOJqR0QAIPKXQO0xa8eh1oFhUgcF3_s9QIg/s200/foto.jpg)
ADRIANO KRAUL
Lo conobbi andando annualmente nel raid con lo Squero Vecio che al
Montiron. Ci fermavamo sulla sua isoletta dove ci salutavamo e con
piacere si beveva un sincero bicchiere di Vino. Ora non ci fermeremo
più.... colgo questo spazio per salutarlo con un Addio....ak.
BERTO SCHIENA
Ho un ricordo di te Berto, un ricordo che credo che porterà nei nostri
cuori un po di tristezza ma che forse può identificare a pieno la
persona e l atleta che eri ....nella mia mente nei mie pensieri ti
rivedo colto da quel malore che ti ha privato a 100 metri dall arrivo di
una meravigliosa e strameritata bandiera ,ricordo la tua grinta la tua
voglia di non mollare ,il tuo tentare di rialzati una due tre volte
,volevi continuare ,volevi arrivare volevi con tutto il cuore portare a
casa quella bandiera che era e rimarrà sempre tua ...Non ci sei
riuscito ma dentro di noi rimarrai sempre quel l uomo indomito che non
voleva arrendersi mai ...ora vai lassù Berto col tuo sorriso con la tua
forza ...vai che Bruno ti sta aspettando, riprendetevi quel gondolino e
andate a prendervi quella bandiera che è e rimarrà sempre vostra .
Ciao Berto! !
MICHELE MANOLO MANAO
R.I.P. GRANDE BERTO Gò UN BEISSIMO RICORDO DE NA MAGNADA DE FRITTURA NEL TO CASON IN BARENA
FRANCO BUSETTO
Condoglianze alla famiglia.Una grande persona.
CRISTIANO VIANELLO
Una persona solare e sempre sorridente, emanava simpatia
DENIS SILVANO FEMIO
ciao berto , amico pescatore e regatante R. i . P. condoglianze alla famiglia
SAVERIO PASTOR
Ciao Burielo
WANDA DEI ROSSI
Una persona davvero speciale,un grande uomo, marito e papà. Rimarrà sempre nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo. Ciao Burieo.
LORENZA ZANINI
Ricordo una regata in caorlina a sorteggio in cui la mia barca era la più sfavorita rispetto alle altre volevi scambiare alcuni componenti fra il mio equipaggio e il tuo x equilibrare le due barche grande Burieo Ciao
MICHELE MELLARA
Berto ti conoscevo da sempre, da quando ancora piccolo andavo in barca
con mio papà a "levar e seragie" ed ho sempre pensato e sempre penserò
che sei un Uomo buono come pochi altri! Quando ci incrociavamo
(l'ultima volta prima che facesse freddo) avevamo sempre motivo di
fermarci a parlare un paio di minuti o per un saluto sempre pieno di
energia e simpatia che sprigionavi in qualsiasi circostanza!E quando mi raccontavi dei Batistococo vedevo che eri felice e ti brillavano gli occhi di allegria. Ti ricorderò sempre così O Berto Burieo, con tanto affetto, stima e simpatia, Michee Meara!
ORIETTA TAGLIAPIETRA
MARIO TAGLIAPIETRA "PANNA"
Scrivo a nome di mio papà Mario Tagliapietra detto panna,che
sentitamente vuole esprimere un pensiero in ricordo a un grande amico e
compagno di lavoro con cui ha condiviso gioie e dolori di tutta una
vita, e di una grande passione che è la voga. Ciao Umberto ti
ricorderemo per sempre!
NANDO TURELLI
(PRESIDENTE ASSOCIAZIONE VOGA VENETA NETTUNO)
L Associazione Voga Veneta Nettuno, partecipa con dolore insieme ai suoi familiari e tutti gli amici per la scomparsa del grande Burielo.
CONTE CRISTIANO
Caro Berto no gera tanti anni che se conossevimo pero' co i bei momenti passai insieme e tutte e bee storie che ti me ga conta' , de voga de barena de pesca , i pareva tanti de più . Ti sarà sempre nel mio cuor . Tanto eo so che ti ne vardi da ea' e che te sentirò sigar ae regate !!! Un abbraccio fortissimo
MASSIMO "MACHO" TONELLO
Un grande nella vita e nella voga una persona speciale R.I.P
CLAUDIA MAGLIOCCO
Un grande nella vita e nella voga una persona speciale R.I.P
CLAUDIA MAGLIOCCO
Condoglianze alla famiglia
MARCO DAISSE'
R.I.P.
ANDREA BERTOLDINI
Sentite condoglianze per la scomparsa di una cara persona.
Un abbraccio alla famiglia
RENATO BUSETTO
MARCO DAISSE'
R.I.P.
ANDREA BERTOLDINI
Sentite condoglianze per la scomparsa di una cara persona.
Un abbraccio alla famiglia
RENATO BUSETTO
Sono notizie che rattristano il cuore, ti mettono davanti a fatti che ti fanno sentire impotente. Berto: immenso di cuore, una forza della natura, amico di tutti, un vero campione eppure in certi frangenti siamo impotenti, la speranza è l'ultima a morire ma oramai non ci sono piu parole ma solo pensieri. Si, penso alla famiglia alla quale lui era innamorato alla follia, uomo presente in tutto, un vero uomo, aveva un "arma ", il suo sorriso ma non è bastato. Il male non guarda in faccia nessuno, nanche chi consideravo una roccia ma alla tua giovane età (poco piu di 60 anni ) mi fa rabbia!!! Ciao Berto, riposa in pace.
MARIAROSA VIANELLO
Condoglianze alla famiglia.
ELISA SCARPA
Mi dispiace :-(
MARA SALVI
R.I.P CAMPIONE!
ORNELLA LAZZARIN
Mi dispiace
FABIO "TORETO" MARESCA
Berto grazie per aver avuto la possibilità di conoscerti. Grazie per i
bei momenti passati assieme, per i tuoi consigli e per quella serenità e
umiltà che trasmettevi. Mi mancherai tantissimo,nelle eliminatorie e
regate, eri sempre presente, sentivo la tua voce e vedevo il tuo sorriso
anche nella fatica. Il futuro sarà difficile, ci accorgeremo del vuoto che
ci hai lasciato ma nel mio cuore ti porterò sempre con me. Ciao
Burieo
RUGGERO ZANNINI
A Nome della LIBERTAS VENETO porgo sentite CONDOGLIANZE alla famiglia COSTANTINI
Nessun commento:
Posta un commento