![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEijb-LPzDcVSoRsrHVnWURaDKwSHj3H50KiyjZTUVp_ajLCZdUWAkiuMMwW99cob05fZpRcx47E3OwruS2FVOYi1RvWT0RNXMIog9dX05hGYIL1ofl2nrkLdGfIeJoTWgNxD3OKbwaqp84/s1600/SENO.jpg)
di Antonio Trombeta...vai...!!
La regata è stata ufficialmente rinviata al 18 ottobre 2014 alle ore 09.30, dopo un primo tentattivo di farla il 12 o 13 aprile, ed uno ulteriore per il 27 aprile. Al momento del primo rinvio nessuno pensava o poteva prevedere le innumerevoli ed insormontabili difficoltà che sono sorte dopo la sciagurata decisione di rinviare la data di questa classica ed unica manifestazione, senza eguali nel mondo della voga veneta per tipologia di campo di gara, distanza da percorrere, impegno oltre i 90 minuti, fatica e la non remota possibilità di farsi male ( l’anno scorso eravamo riusciti a dare il via nonostante il forte vento e le onde che hanno caratterizzato quell’edizione, perdendo però Sustin e Allegretto, il primo con un’infiammazione al tendine di una spalla che gli ha creato grossi problemi per tutta la stagione 2013, ed il secondo con problemi al ginocchio). Quest’anno il tempo atmosferico, una “magra d'acqua ” eccezionale, la mancata possibilità per giuria e assistenza medica di poter seguire la manifestazione con le barche a motore sono state le ultime “chicche” di una serie di sventure che hanno determinato il mancato svolgimento di questa edizione; se unite inoltre alle “defaillance” in succesione di atleti del calibro di Sustin, Ortica, Allegretto, "Ciacieti", Angiolin, De Pol , Vianello a causa del calendario di allenamenti e regate comunali e non in corso in tutta la laguna veneta e d’intorni, nulla ci vieta di pensare che il diavolo non ci ha fatto le pentole, ma ci ha messo lo zampino in questa regata!!!! Oggi, forti di questa esperienza, e visto il calendario remiero fortunamente denso di appuntamenti per ogni domenica dove saranno impegnati la maggioranza dei nostri regatanti in regate sociali, intersociali e comunali, aumenteremo il nostro impegno affinchè tutte le manifestazioni alla valesana si svolgano a partire da fine settembre fino a fine dicembre, liberando in questo modo gli specialisti dei remi incrociati in favore delle altre regate ma aumentando così la partecipazione di nuovi adepti, così sfruttandone nel contempo la preparazione e l’allenamento per alzare sempre più il livello qualitivo che caratterizza la nostra voga.
LETTERA DI PASSAGGIO DELLE CONSEGNE DEL DEUS EX MACHINA DELLA VOGA ALLA VALESANA GIOVANNI CROFF A FAVORE DI ANTONIO TROMBETTA E VALESANA.IT
ING. GIOVANNI CROFF
Caro Massimo,
come diceva qualcuno, ben più noto di me, una smentita é
una notizia data due volte, ma considerando i tanti che me lo chiedono
vorrei ribadire che già da due anni ho dovuto fare un passo indietro
nell'organizzazione delle regate alla valesana, senza che della cosa si
siano accorti in molti vista la disponibilità e la bravura del buon
Antonio che, con il suo sito ha certamente dato un'impronta più giovane
ed efficiente a questo particolare settore della voga. Purtroppo a quanti mi interrogano sui prossimi eventi posso solo dire di stare sintonizzati con valesana.it per tutti gli aggiornamenti. Colgo
l'occasione per ringraziare pubblicamente "Tony" che avendo raccolto
questo pesante testimone, ha evitato che quel poco che si era fatto in
termini di passione per la valesana non andasse in dimenticatoio per
chissà quanti anni ancora. Spero che questa nostra giovane
comunità possa continuare a crescere non solo in numero e qualità come
sta già avvenendo ma anche nello spirito di amicizia e fair-play che ci
ha contraddistinto fino ad oggi.
Nessun commento:
Posta un commento