Per domenica 6 Aprile 2014 questo Gruppo Remiero ha organizzato la regata di cui all’oggetto per ricordare l’ex-presidente e due suoi Soci molto attivi nella vita sociale e prematuramente scomparsi (Aldo Vettore - Rino De Lazzari - Antonio Campalto). Nel mentre ci pregiamo invitare la Vs. Società precisiamo:
- Regata su mascarete a cronometro
- Partenza ore 14.30 / 15.00
- Percorso: Partenza da Piazza Mercato e giro del paletto al pontile di Oriago Percorso da ripetersi 2 volte. - Campo di gara: km 3.2 circa
- Premiazioni: presso il palco allestito in Piazza Mercato;
- Premi: ai primi 4 classificati: Medaglia d’oro + bandiere dal 5º al 9° classificato: Medaglia d’argento + pacco gara dal 9° in poi: pacco gara
- Partenza ore 14.30 / 15.00
- Percorso: Partenza da Piazza Mercato e giro del paletto al pontile di Oriago Percorso da ripetersi 2 volte. - Campo di gara: km 3.2 circa
- Premiazioni: presso il palco allestito in Piazza Mercato;
- Premi: ai primi 4 classificati: Medaglia d’oro + bandiere dal 5º al 9° classificato: Medaglia d’argento + pacco gara dal 9° in poi: pacco gara
- Quota partecipazione € 20 a coppia;
- Certificazione medica: ogni vogatore deve essere munito di idonea e valida certificazione medica agonistica, certificazione che dovrà essere presentata anche in fotocopia al momento dell’iscrizione all’organizzazione del G. R. Rivierasco;
- Il Gruppo Remiero Rivierasco declina ogni responsabilità per danni a persone e cose che avessero a verificarsi prima, durante e dopo la gara, non riconducibile a responsabilità oggettiva della Società organizzatrice;
- Certificazione medica: ogni vogatore deve essere munito di idonea e valida certificazione medica agonistica, certificazione che dovrà essere presentata anche in fotocopia al momento dell’iscrizione all’organizzazione del G. R. Rivierasco;
- Il Gruppo Remiero Rivierasco declina ogni responsabilità per danni a persone e cose che avessero a verificarsi prima, durante e dopo la gara, non riconducibile a responsabilità oggettiva della Società organizzatrice;
IL VIDEO DELL'EDIZIONE 2013
ESTRATTO REGOLAMENTO REGATE SOCIALI
Art. 1. E’ fatto obbligo ai regatanti d’indossare la divisa sociale e l’equipaggio (poppiere e provino) dovrà indossare la stessa maglia o canotta della Società di appartenenza pena l’esclusione dalla regata (pantalone bianco - maglia o canotta sociale); Art. 2. Si raccomanda la massima cura delle imbarcazioni e degli oggetti. È ammesso l’uso di forcole, remi , pedane, ecc. personali; Art. 3. È vietato nel modo più assoluto l’uso di chiodi nelle imbarcazioni e lo spostamento dei paioli di bordo. Pena l’esclusione dalla gara o la retrocessione dalla classifica;
Art. 4. Alla regata sono ammessi quei vogatori che non hanno MAI partecipato a Regate Comunali o che comunque non Vi partecipano da tre anni ( è esclusa la regata di Malamocco del circuito Comunale); Art. 5. Saranno incaricate delle persone dall’organizzazione, nel caso si renda necessario lo spostamento e il riposizionamento delle boe del campo di gara (traguardate fin dal primo posizionamento) alla fine di ogni batteria, per permettere il passaggio di imbarcazioni turistiche;
Art. 6. Per quanto sopra non contemplato valgono le norme del nuovo regolamento Comunale di Venezia;
Art. 7. Il giudizio della giuria è insindacabile e in caso di controversie sarà ritenuta valida l’interpretazione della giuria.
Per ragioni organizzative anche quest’anno, al cordino di partenza potranno presentarsi massimo 18 coppie. È gradito cortese cenno di riscontro il più presto possibile e comunque non oltre Venerdì 23 Marzo, anche semplicemente inviando via e-mail e/o telefonando ai seguenti numeri:
Art. 4. Alla regata sono ammessi quei vogatori che non hanno MAI partecipato a Regate Comunali o che comunque non Vi partecipano da tre anni ( è esclusa la regata di Malamocco del circuito Comunale); Art. 5. Saranno incaricate delle persone dall’organizzazione, nel caso si renda necessario lo spostamento e il riposizionamento delle boe del campo di gara (traguardate fin dal primo posizionamento) alla fine di ogni batteria, per permettere il passaggio di imbarcazioni turistiche;
Art. 6. Per quanto sopra non contemplato valgono le norme del nuovo regolamento Comunale di Venezia;
Art. 7. Il giudizio della giuria è insindacabile e in caso di controversie sarà ritenuta valida l’interpretazione della giuria.
Per ragioni organizzative anche quest’anno, al cordino di partenza potranno presentarsi massimo 18 coppie. È gradito cortese cenno di riscontro il più presto possibile e comunque non oltre Venerdì 23 Marzo, anche semplicemente inviando via e-mail e/o telefonando ai seguenti numeri:
Barbiero Nicola 3200453374
Vecchiato Andrea 3389258877
Grazie per l’attenzione e cordiali saluti
Il Presidente
Michele Campalto
I VINCITORI DELL'EDIZIONE 2013
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiug0splCavri-leOhGlRaV-E3xTgtuPoYxgnjnv6Qq2QH3fJd5DAXo5jgSyJbeprmldPVLKclN5EwfBns8v8QUN5mNOhRWfUqKA7q9x_wpuB0aUEjXCToEiCOdIgjuUg5D57Qq1fjFreHN/s640/1+%282%29.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento