![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgdhrLO_Z8GMotXq8BBcs-zkIevldyRCNNOQTG65ne2S8lcESNL5VBxA_wUhuKpBrGRhfD5Rs6Iw__gf9qV37yBcKg2y4XrIwfqsRBjTRilKx3dw4DIDrZtY-OMXsruN0hegtfUO-yhx1AL/s400/12+X+5.jpg)
Amedeo Damiano! Atleta del Dopolavoro ferroviario, 48 anni portati alla grande, col difetto di esser pazzo per remi incrociati e forcole oblunghe: lui l'elemento di spicco dell'edizione 2014 della "Regata della Merla". Sfavorito dal numero d'acqua si intruppa tra mascarete palesemente "più tenere" coattandosi a ritmi inferiori alle sue possibilità. Questo è forse il motivo che gli ha permesso di disputare una seconda parte di gara a dir poco esaltante andando via via a chiudere buco su buco. Superati Peroni, i due Zennaro e Franzato, dopo il secondo voltacanale si ritrova il mitico Maurizio Quintavalle a 3-4 barche. Stranamente "mauri" si dimentica che in quel tratto di canale stanno andando "a seconda" e sceglie una rotta sciagurata sotto i pali. Damiano ha le idee chiare e si butta al campo: si distende ed in tre minuti lo acchiappa e lo supera trovandosi l'iceman uscente a cinque barche. Luca Vianello è in chiara difficoltà, si capirà all'arrivo che aveva forti dolori alle spalle che non gli hanno permesso di disputare una gara al suo livello e sarà superato anche da Quintavalle. Damiano gli si fà sotto, recupera un po' di fiato, lascia passare il terzo giro del palo e riprende nella sua inesorabile rimonta: davvero bravo anche tatticamente. Col senno di poi, se mia nonna avesse avuto le ruote e se ci fossero stati altri 500 metri di gara, andava a prendersi anche la bandiera blu conquistata da "ciaceti". Ottimo esordio per Stefano Tagliapietra, ex campione dei gondolini. Si allena alla valesana dall'inizio dell'autunno ed ha scelto "la merla" per la sua prima regata di specialità. La partenza è stata caratterizzata dalle cavalcate di Ortica (fuori dalle leggi di gravità copernicane la sua capacità di distendersi verso prora), Alessandro De Pol (disarmante la sua calma e pulizia tecnica), Luca Vianello (già dalla cavata un pò "ingropà" fisicamente) ed un sorprendente Damiano Allegretto (dicono che i "provini" provetti abbiano qualcosa in più dei "poppieri" quando vogano alla valesana). "Ciaceti", Quintavalle e "cece" a fare un involontario e casuale gioco di squadra da parte della spedizione buranella che porterà qualche problema a Giovanni Giusto, giudice di gara, nel tenere ben salde le redini della stessa durante il primo giro del palo. In questo frangente c'è la rottura di un remo che causa il ritiro di Antonio Trombetta fino a quel momento coi primi. A ridosso anche un ottimo Peroni ed Eugenio. Non bene fino a qua Marco Franzato che recupererà qualche posizione nel lato finale riuscendo nel suo intento di sopravanzare il mitico, il vecchio "guru" della specialità, Giovanni Croff. Zanella da Jesolo si porta a casa la rossa per la categoria amatori seguito da Caveagna, "Willy" ed una incredibile Luisa Conventi che riesce a mettere la prua avanti della seconda donna in gara, la grande specilista australiana Mary Jane Caporal. Si aggiudica il titolo di "vogador dea neve" classificandosi venticinquesimo, il vecchiaccio giudecchino, l'onnipresente "Cagnara". Grande successo di partecipazione per la regata più fredda dell'anno: 25 atleti nonostante defezioni importanti come quelle di "Sustin", Barrichello, dei fratelli Pagliarin, Corso e tanti altri, dovute a malattie di stagione e settimane bianche last minute! Nonostante qualche scaramuccia in gara, clima disteso e grande sportività tra regatanti durante le premiazioni a cura del presidente del G.S. Artigiani Roberto Leprotti. Prima di dare il sciogliete le righe per il buffet, ha sottolineato questo fatto ed espresso la grande soddisfazione per il successo che sta risquotendo questo movimento.
25: record! Tanti
sono stati i partecipanti alla sesta edizione della regata più fredda
della stagione, specialità valesana. Ieri a Sant'Alvise il GSD
Artigiani ha offerto bigoli in salsa e prosecco ai partecipanti e
spettatori della suddetta da loro organizzata. Il
socio Giovanni Giusto quale giudice di gara ha accompagnato 17 campioni
e 8 amatori, tra i quali, novità, due donne, attraverso il circuito
poligonale dove, causa l'equilibrio tecnico e malconteuta foga
agonistica dei partacipanti , non è mancata qualche scaramuccia specie
nel primo angolo nel quale risulta anche un ritiro da parte di Trombetta
per aver spezzato un remo. Gara
onorata fino alla fine per tutti gli altri tra i quali spicca l'ottima
prova di un Allegretto: mai visto a questi livelli. La difficoltà del
Vianello, campione in carica, tradito per questa volta da qualche fastidio fisico, ci dimostra
finalmente che è umano. Gli altri hanno
dovuto inchinarsi al cospetto del pronostico pur citando a parte il caso
di "Cecè", probabilmente il più danneggiato al palo. Complimenti
qiundi ad Ortica, da oggi detentore del titolo di
"Ice-man" (prima o poi troverò un'alternativa in veneziano), primo a riceve dal presidente Roberto Leprotti i
premi, di fattura artigianale, realizzati e offerti dai soci Luigi Dal
Mas, Alberto Corte e Marco Franzato. L'altro
titolo di giornata assegnato a Giorgio "Cagnara" Giurin, nuovo "vogador
de la neve" quale ultimo classificato. Il
GSD Artigiani ringrazia tutti coloro i quali hanno contribuito alla
buona riuscita di questa manifestazione, primo fra tutti Toni Trombetta,
sempre pronto non solo ad aiutare ma anche a migliorare ogni sfumatura
organizzativa in questa come di ogni regata di questa specialità.
CLASSIFICA CAMPIONI
ORTICA ANDREA
VOGA E PARA
ALLEGRETTO DAMIANO
VOGA E PARA
DE POL ALESSANDRO
REMIERA SAN POLO DEI NOMBOLI
AMEDEO DAMIANO " V-POWER"
GRUPPO DLF
QUINTAVALLE MAURIZIO
VOGA E PARA
VIANELLO GIANLUCA "ORCA"
USR FRANCESCANA
ZENNARO EUGENIO
USR FRANCESCANA
FRANZATO MARCO
GS ARTIGIANI
ZENNARO MARCO
USR FRANCESCANA
PERONI CRISTIANO
GRADO VOGA
TREVISAN ENRICO "CECÈ"
VOGA E PARA
MOLIN MAURIZIO "THE ARTIST"
VOGA VENETA MESTRE
CROFF GIOVANNI
CANOTTIERI BUCINTORO
ROSSI STEFANO
VOGA E PARA
BOGNOLO GIOVANNI
CANOTTIERI GIUDECCA
RITIRATO PER ROTTURA REMO
ANTONIO TROMBETTA
VOGA VENETA MESTRE
CLASSIFICA AMATORI
ZANELLA MARCO
REMIERA JESOLO
CAVEAGNA ROBERTO
GRUPPO DLF
CILIBERTI ENZO "WILLY"
CANOTTIERI CANNAREGIO
CONVENTI LUISA
CANOTTIERI CANNAREGIO
FARSORA GIANCARLO
G.S. ARTIGIANI
CAPORAL MARY JANE
CANOTTIERI CANNAREGIO
CONCINA MAURIZIO
USR FRANCESCANA
GIURIN GIORGIO "CAGNARA"
CANOTTIERI GIUDECCA
Nessun commento:
Posta un commento