.

martedì 7 gennaio 2014

36^ REGATA DE LE BEFANE: LUNEDI' 6 GENNAIO 2014 - IL RESOCONTO
















di Silvano "sero" Seronelli







Magico preludio alla trentaseiesima regata delle Befane, una tiepida mattinata di sole e migliaia di spettatori hanno accolto a Rialto Alba, la splendida gondola di RSC Bucintoro 1882, con a bordo la gigantesca calza griffata Rubelli che, appesa alle volte del ponte, ha fatto da severo giudice alla regata: a festoso contorno i legni sociali e il dragon boat delle Donne in Rosa, ma anche i legni amici delle Remiere veneziane. Le cinque "maranteghe", a bordo delle loro "mascarete coa scoa", hanno ridato vita alla favola nata dal gioco di Nino Bianchetto e Enzo Rinaldo, che è ormai diventata un evento mediatico dal sapore popolare ma con una visibilità di spessore internazionale.







Lo schieramento di partenza, davanti a Palazzo Balbi e sotto l’attenta regia di un’altra icona della voga veneta, Bepi Fongher, ha visto momenti di tensione e di adrenalina pura. Al via, i due favoriti, Gianni Colombo "Timbro" e Giovanni Rossi "Specenè", si allungano prepotentemente a centro Canale e procedono appaiati per centinaia di metri in una aperta sfida all’ultimo colpo di remo. Poi "Timbro" portandosi sottoriva guadagna, centimetro su centimetro, mezza mascareta e, con una oculata tattica di controllo, rintuzza tutti gli attacchi di un indomito "Specenè": il trionfo, per il secondo anno consecutivo, sotto la calza accolto da una ovazione dei suoi numerosissimi tifosi. Dietro, un orgogliosissimo Alessandro Pezzile "Spin" conquista di forza un prestigioso terzo posto su Agostino Conte "El Foca" che, come sempre, ci mette, al di là di tecnica e grinta, un grande cuore. A chiudere uno sportivissimo Ruggero Cedolini, chiamato all’ultimo minuto a sostituire Roberto Palmarin "Principe"  vittima di "magagne" di stagione, che ha voluto comunque onorare la regata con una prestazione all’ultimo respiro.

A premiare le maranteghe le bandiere di Elena, la figlia di Nino Bianchetto, e le ‘befanine’ in vetro a lume di Alessia Fuga di Do You Bead. Sul pontiletto delle premiazioni, insieme con Silvano Seronelli speaker dell’evento, ad onorare la regata Giulio Gidoni , Avvocato Civico del Comune di Venezia, Giovanni Giusto, Presidente del Coordinamento di Voga Veneta, Piergiorgio Baroldi di Art&salE, la cultura di RSC Bucintoro 1882.





LA CLASSIFICA


GIANNI COLOMBO
"TIMBRO"




GIOVANNI ROSSI
"SPECENE' "





ALESSANDRO SPEZZILE
"SPIN"





AGOSTINO CONTE
"EL FOCA"





RUGGERO CEDOLINI





Nessun commento: