.

lunedì 4 novembre 2013

8^ TROFEO CITTA' DI VENEZIA: DOMENICA 3 NOVEMBRE 2013 - LA FOTOCLASSIFICA



ASSOCIAZIONE REMIERE PUNTA SAN GIOBBE






LA FOTOCLASSIFICA
A CURA DI CARLOTTA TOSO



9 - MARRON: 3' 45".44
ASSOCIAZIONE REMIERE PUNTA SAN GIOBBE
È un’Associazione formata da familiari, parenti, amici e volontari che hanno un obiettivo comune: la lotta alla fibrosi cistica, la malattia ereditaria più diffusa al mondo. Lo scopo primario è quello di puntare ad un miglioramento della qualità della vita delle persone effette da questa grave patologia dalla quale non si può ancora guarire definitivamente ma che si può curare con terapie complesse che in molti casi occupano parecchie ore del giorno per tutta la vita.



CHIOZZOTTO ALESSIO - GHIGI LEONARDO - DONATI DANIEL
GRASSI GIOVANNI - MARANGON GIACOMO - FINCO ALVISE












6 - VERDE: 3' 49".94
CANOTTIERI CANNAREGIO
Associazione Volontaria Assistenza Pazienti Oncologici L’A.V.A.P.O. Associazione Volontaria Assistenza Pazienti Oncologici opera con i seguenti obiettivi: Assistenza Ospedaliera, Domiciliare, Day Ospital, Ospedalizzazione a domicilio, Senologia, Sostegno finanziario ricerca oncologica Osp. SS Giovanni e Paolo, assistenza in Hospice e servizio psicologico.



ROSA GINO - COSTA ANDREA - BOSCHIERO OLIVER
FRANCESCATTI CRISTIANO - CONVILLI - SERINO
 


















7 - ARANCIO: 3' 53".65
REMIERA PONTE DEI SARTORI
A.I.T.A.
A.I.T.A. Associazione Afasici di Venezia.  L’Afasia è un disturbo del linguaggio dovuto alla lesione delle aree del linguaggio, conseguenza di una lesione celebrale. L’Associazione offre luoghi di incontro alle persone afasiche ed ai loro familiari, organizza attività sociali, incontri seminari, contribuisce a sostenere le persone afasiche nella loro vita quotidiana. 
 A.I.L. Associazione Italiana Lotta Leucemie Gli obiettivi o finalità dell’AIL sono: promuovere la ricerca scientifica, migliorare la qualità della vita dei malati e dei loro familiari, sensibilizzare l’opinione pubblica alla lotta contro le malattie del sangue. 


SCARPA - CHIAPPOLIN - SPINELLI
BOLLANI - VITTURI - COSTANTINI


















5 - ROSSO: 3' 54".58
GRUPPO REMIERO TRE ARCHI 
Associazione Volontari Italiani Sangue Ha lo scopo principale di raggiungere l’autosufficienza nella raccolta del sangue per gli Ospedali. Il sangue è essenziale per molte pratiche chirurgiche e indispensabile per i trapianti, per le terapie dei tumori, dell’emofilia e della talassemia. Oltre alla donazione di sangue sono importanti anche i suoi derivati come plasma e piastrine che vengono utilizzati per creare dei farmaci salva vita



COSTANTINI GIANFRANCO - MACCAIN GIOVANNI - BALBI ALFREDO
ZAMPEDRI CLAUDIO - COLLI PIERANTONIO- MACCAIN CRISTIANO






 
1 - BIANCO: 3' 56".21
GRUPPO SPORTIVO ARTIGIANI 
Associazione Nazionale di famiglie di persone disabili intellettivi e relazionali Promuove il benessere delle famiglie stesse e dei loro congiunti diversamente abili, attraverso l’offerta di servizi strutturati ed attività organizzate. L’obiettivo è contribuire a realizzare un migliore qualità di vita e garantire l’integrazione del tessuto sociale cittadino. ANFFAS gestisce in città due Comunità alloggio con dieci residenti ciascuna, una terza casa definita “Gruppo Appartamento” per sette persone abbastanza autosufficienti, un laboratorio artistico con attività di pittura e scultura aperti a chiunque voglia partecipare.



CORTE ALBERTO - FARSORA GIANCARLO - BALDROCCO
TONELLO DAVIDE- CILIBERTI WILLY - SALVADORI PINO


















8 - ROSA: 4' 00".24
REMIERA SAN GIACOMO DELL'ORIO
Associazione Nazionale Emodializzati – Dialisi e Trapianto L’Associazione riunisce e rappresenta tutte le persone affette da insufficienza renale cronica, dializzate e trapiantate. Opera nel campo da oltre 30 anni e promuove inoltre eventi culturali e sportivi, divulga materiale informativo. La nostra forza e possibilità di incidere per migliorare la vita dei pazienti ci viene dalla nostra capacità di aggregare e coinvolgere tante e diverse persone.



PENZO - CAVAGNIN  - PRADOLIN
CAORLINI - CAMUFFO - COSTANTINI 







3 - VIOLA: 4' 05".30
GRUPPO REMIERO S. POLO DEI NOMBOLI 
Scopi principali degli Amici del Cuore sono la diffusione di informazioni per la sensibilizzazione sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari, lo sviluppo del servizio di riabilitazione del cardiopatico, potenziamento delle strutture assistenziali delle malattie cardiovascolari, diventare punto di riferimento per iniziative mirate a raggiungere una migliore qualità della vita dei cardiopatici. Oltre all’assistenza dei malati, si organizzano corsi di ginnastica e ballo latino americano e si partecipa a conferenze e manifestazioni. 



DE POL - BROCCA - RIATO
CEOLIN - RIATO  - GHEZZO



















2 - CANARIN: 4' 05".41
REMIERA SERENISSIMA 
Associazione Italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule. L’Associazione promuove la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule dal 1971. Nonostante ogni anno si eseguano circa 3150 trapianti, sono ancora 10.000 le persone in attesa di un organo per tornare a vivere. Chi dona è una persona alla quale i suoi organi non servono più e pertanto fanno un gesto di generosità rivolto a chi ne ha bisogno. È più provabile diventare una persona in attesa di trapianto che donatore.


RIZZATO - TAGLIAPIETRA - RIZZATO
RIBALDONE - DE CARLI - BERTI











 








4 - CELESTE: 4' 17".96
ASSOCIAZIONE SETTEMARI
A.I.R.C.
Dietro la sigla AIRC ci sono quasi due milioni di Soci, tante persone che tutte insieme danno all’Associazione la forza per sostenere la ricerca sul cancro. I principali obiettivi sono individuati nel finanziare progetti di ricerca oncologica svolti da istituti Scientifici, Laboratori Universitari ed Ospedalieri, nel perfezionare la formazione oncologica di giovani ricercatori e informare e sensibilizzare l’opinione pubblica.

TODESCHINI WLADIMIRO - TODARO - PARECCHIA
MAZZERI - CAPORAL JANNE - CONVERTI LUISA





Nessun commento: