.

venerdì 21 dicembre 2012

PREMIAZIONI DEI GONDOLIERI ANZIANI E DELLA REGATA DEL TRAGHETTO DI SAN TOMA': GIOVEDI' 20 DICEMBRE 2012










di Massimo Veronese




-La sala consigliare del Comune di Venezia, luogo di lavoro dei nostri governanti, deve diventare all'occorrenza un punto d'incontro tra gli stessi dirigenti  ed i suoi cittadini, effettivi proprietari della struttura! E noi siamo ben lieti di ospitare le varie realtà economiche, culturali, sportive e tenutarie delle tradizioni quando le stesse necessitano di confrontarsi con le istituzioni-. Afferma il presidente del consiglio comunale Roberto Turetta subito dopo che il presidente dei "bancali" Aldo Reato prometteva: -sarà mio compito portare la categoria dei gondolieri sempre più vicina ai cittadini veneziani. E lo farò mantenendo vivi i traghetti da "parada", mantenendo la nostra presenza concreta  nel campo della solidarietà a qualsiasi livello, appoggiando ed aiutando le remiere nelle proprie iniziative-. L'assessore allo sport Roberto Panciera, sottolineava l'importanza del suo mandato per il mantenimento delle tradizioni anche in un momento così economicamente difficile. Ed appoggiava la proposta di Reato di disputare a turno, di anno in anno, sotto Natale, le regate dei traghetti e di effettuare le relative premiazioni nei locali del municipio. Il consigliere comunale Renzo Scarpa, sottolineava la sua presenza a livello di amicizia che lo lega da sempre al mondo dei gondolieri e l'onore di essere presente ai festeggiamenti di consegna delle medaglie d'oro ai "pòpe anziani", i gondolieri ultrasessantenni, una sorta di cavalierato al lavoro: Bruno "strigheta" Dei Rossi, Manzoni Adriano, Martinuzzi Armando, Novello Leonardo e Zanchi Roberto. Da parte di tutti gli auguri natalizi alla categoria e rispettive famiglie. Queste le parole pronunciate dalle autorità presenti alla festa dei gondolieri anziani e premiazioni della Regata del Traghetto di San Tomà. Regata che si è svolta in mattinata su mascarete a due remi, gentilmente  messe a disposizione da Canottieri Giudecca. La gara ha consegnato il gradino più alto del podio al campione di Burano Fabio Zane in coppia con il giovane Nicolò Doria che per l'occasione ha sfoggiato, non senza vergogna, uno stampalato taglio alla cheyenne. Nicola Vianello e "lupociccio" secondi. Ho avuto occasione di esprimere loro la mia insoddisfazione per la loro "bianca": "Nicola se gà perso in mèso al caìgo sinò vinsevo". Sbotta Alvise Nardin. Il futuro con la maiuscola dei poppieri, Alvise D'Este, pilota al terzo posto l'inesperto Giorgio Rosso difendendosi dagli attacchi di Memo-Centasso, quarti. Da sottolineare la gradita presenza di uno degli sponsors più vicini al mondo delle regate ed alla voga veneta in generale: Alessandro Mazzetto del ristorante "Al Graspo de ua" che ha ospitato regatanti, gondolieri, pubblico ed autorità nel suo lounge per un brindisi di buone feste!



LE PREMIAZIONI DEI "POPE ANZIANI"



BRUNO " strigheta" DEI ROSSI



MANZONI ADRIANO



MARTINUZZI ARMANDO



NOVELLO LEONARDO



ZANCHI ROBERTO




LA CLASSIFICA DELLA REGATA DEL 
TRAGHETTO DI SAN TOMA'





 ZANE FABIO - DORIA NICOLO'





VIANELLO NICOLA - NARDIN ALVISE

 




 D'ESTE ALVISE - BOSETTI SEBASTIANO





MEMO FILIPPO - CENTASSO SEBASTIANO




 DAL GESSO ROBERTO - ROSSO GIORGIO


ZANE MATTEO - ZANGRANDO JHONATAN




 DELLA TOFFOLA SEBASTIANO - SANDRI CLAUDIO




 DORIA ROBERTO - MEZZAVAL ANDREA



MANFRE' VITTORIO - PARMESAN SEBASTIANO


PIZZAGGIA STEFANO - TABACCO GABRIELE







Nessun commento: