Inaspettato esonero di Luca "anghes" Schiavon dal suo ruolo di allenatore dell'equipaggio del Galeone delle Antiche Repubbliche Marinare. Luca, in squadra da cinque anni, contattando gli interessati per la ripresa degli allenamenti, con suo stupore si è trovato davanti al fatto compiuto. Usando il condizione d'obbligo, sembrerebbe che la decisione fosse stata presa già da qualche mese senza che fosse comunicata al diretto interessato. Schiavon, gondoliere del molo, fà parte in maniera attiva della Canottieri Francesco Querini della quale è preparatore tecnico delle giovani promesse lagunari.
Chi vi scrive conosce bene l'amore e la passione con la quale Luca Schiavon si dedicava al Gruppo del Palio e può comprendere i sentimenti che lo stesso starà provando in questi momenti. Per questo motivo anche a nome della nostra società e degli sportivi tutti, voglio esprimergli il nostro dispiacere, affetto e solidarietà.
Chi vi scrive conosce bene l'amore e la passione con la quale Luca Schiavon si dedicava al Gruppo del Palio e può comprendere i sentimenti che lo stesso starà provando in questi momenti. Per questo motivo anche a nome della nostra società e degli sportivi tutti, voglio esprimergli il nostro dispiacere, affetto e solidarietà.
LE DICHIARAZIONI DI LUCA SCHIAVON

IL PARERE DI GIAMPAOLO D'ESTE

Dal Gazzettino di lunedì, 25 gennaio 2010
Palio, un siluro per Schiavon
di Tullio Cardona
Schiavon è perplesso e amareggiato: escluso dallo staff tecnico del comitato Palio delle antiche repubbliche marinare, senza alcuna comunicazione ufficiale. «Semplicemente non sono stato più convocato per le uscite del galeone veneziano - afferma Schiavon - Solo grazie alle mie domande e al mio interessamento son venuto a sapere di essere stato rimosso come allenatore». Lo conferma il provveditore al Palio, Ferruccio Kleut, anch’egli sorpreso dalla decisione. Al posto di Schiavon, nello staff presieduto dal direttore tecnico Primo Baran, è stato immesso Mauro Serena, che dovrebbe affiancare l’altro vice allenatore Stefano Zabotto. Il condizionale è d’obbligo, perché la dichiarazione ufficiale di Piero Rosa Salva, presidente del comitato Palio, lascia tutto come non ancora deciso: «Baran aveva rassegnato le dimissioni - ha precisato Rosa Salva - ma sono state respinte. È lui che deve presentare al comitato i nominativi dello staff con cui intende lavorare, lasciandoci i giusti rilievi, se occorressero. Fino ad ora Primo non ci ha consegnato alcun nome o documento, né il comitato si è riunito per deliberare alcunché». Ieri pomeriggio, al Molo, molti hanno espresso solidarietà al gondoliere Schiavon, che fa parte dei direttori tecnici di canottaggio alla Querini, da 5 anni in forza al galeone veneziano. Qualcuno gli ha detto: «Sai, sapevamo da due mesi che saresti stato silurato», facendolo sbiancare come un marito tradito, di cui tutti sanno meno l’interessato. Sempre ieri, Luca è stato bersagliato dai tanti sms di affetto e di dispiacere dell’intero equipaggio, fra cui quello del “capobarca” storico, Alberto Vianello.
Tullio Cardona
Nessun commento:
Posta un commento