.

sabato 18 luglio 2009

23° PALIO DELLE ZATTERE: VALSTAGNA (VI) - DOMENICA -19 LUGLIO 2009









E’ la riscoperta del Brenta e di alcune attività legate alla vita dei valligiani nel passato: fluitazione del legname e il suo commercio, seghe e molini, magli, cartiere e filatoi. Prima con le menade poi con le zattere sono state scritte pagine secolari di storia e lo zattiere costituiva il duro mestiere di gran parte della popolazione di Valstagna, Oliero, San Nazario e Campolongo. Il centro della Vallata era diventato la stazione principale (da cui Stazi) per il deposito ed il commercio del legname, che da più parti vi confluiva per raggiungere poi i posti di sbarco di Bassano e della pianura fino al Porto di Bassanello a Padova e dell’Arsenale di Venezia.




CLICCA SUI LOGHI PER GLI APPROFONDIMENTI









Domenica 19 luglio 2009
tutte e nove le contrade presenti nel comune di Valstagna avranno a disposizione una zattera composta da tre zattieri che dovranno dare dimostrazione di forza, resistenza, scaltrezza e determinazione per tenere alto l'onore e la storia di ogni contrada, codeste zattere disposte a spina di pesce allo sparo partiranno e, onda dopo onda, giungeranno nella zona centrale di Valstagna per affrontare la prova intermedia delle damigelle, infatti soltanto dopo aver superato in maniera corretta tale tratto potranno dirigersi verso l'arrivo rappresentato dal ponte di Rialto che evidenzia nel suo splendore le bandiere con i colori delle contrade .

Nessun commento: