di Alvise D'Este
Venerdì mattina, nella chiesa di Sa Martino Vescovo di Burano, si sono celebrati i funerali di Antonio Dei Rossi meglio conosciuto come "Toni Sorriso", classe 1941, 27 agosto. Era uno dei tanti rampolli del casato Dei Rossi, fornace di tanti campioni del remo, ma forse l'unico a non aver acquisito il soprannome "Strigheta". Toni era di Burano, grande appassionato di voga e di regate fin da giovanissimo quando si forgiava ed affinava tecnicamente vogando e parando per pescare. Molto attivo nel mondo delle regate tra gli anni '70 ed '80, il suo miglior risultato è stato un secondo posto nelle svariate Regate Storiche dei gondolini cui ha partecipato. Era il 1972 ed il colpaccio gli riuscì in coppia con il cugino Mario Dei Rossi "Strigheta". Innumerevoli le Storiche con la caorlina di Burano, sempre in bandiera ed il rosso è il colore che spicca di più dentro la teca dove custodiva gelosamente i suoi drappi. Toni è stato uno dei soci fondatori della Remiera Vogaepara Burano della quale è stato un vero trascinatore e dove ha potuto infondere voglia, passione, tecnica e preziosi consigli ai giovani regatanti che via via si affacciavano al mondo della voga veneta e delle regate in particolare.
OGNI COMMENTO, RICORDO, CORDOGLIO ESPRESSO DAI NOSTRI LETTORI SARA' GIRATO AL PRESIDENTE DI VOGAEPARA BURANO LORIS TAGLIAPIETRA ED AI FAMIGLIARI DI TONI
DAL SITO http://www.regatastoricavenezia.it LA CLASSIFICA DEL 1972
5 commenti:
condoglianze alla famiglia,un amico oltre nel campo delle regate e anche come bagnino fine anni 80
sentite condoglianze alla famiglia
Grande toni brava persona grande regatante mi ricordero' sempre dei tuoi racconti "palo quaranta borgogni frati" erano quasi sempre gli stessi ed e' anche per questo e per la passione della voga che tutti ti volevano bene! GRANDE TONIi ricordero'
Ciao Toni adesso puoi vogare nella bonaccia del cielo. Ti ricorderemo sempre.
Un saluto all'amico Toni Smmile da Rudi Vignotto! Sei stato uno dei più grandi regatanti APPASSIONATI del remo anche se ll diamante del remo ti dava molto fastidio. Ricorderò sempre i tuoi consigli, quando al nostro esordio nelle caorline ci facevi da poppiere e da maestro. Chi potrà cancellare dai nostri ricordi la birra con la gassosa,la Madonnina che vedevi al giro del palo dalla fatica, i tuoi impegnativi 10 salti con la corda come preparazione invernale, i tuoi remi come dei puzzle con 50 pezzi di legno da soraosso a sottosso, le tue manie delle correnti, i nomi astrali dei canali delle nostre barene, i tuoi cronometri funambolici calcolati con arrivo e partenze delle motonavi e quella fascia bianca che sempre ti accompagnava in tutte le regate. Quella fascia del tuoo secondo posto in canale che indossavi in tutte le regate come porta fortuna. Ciao Tony
Posta un commento