.

mercoledì 2 gennaio 2013

35^ REGATA DELLE BEFANE: DOMENICA 6 GENNAIO 2013 COMUNICATO STAMPA



 

COMUNICATO STAMPA



Appuntamento con la 35° edizione della regata lungo il Canal Grande a Venezia


Il primo evento tutto veneziano dell’anno rinnova quel gioco che vide Nino Bianchetto e Enzo Rinaldo, due miti nella storia della Reale Società Canottieri Bucintoro 1882, in una sfida a chi avrebbe portato la sua mascareta a passar per prima sotto le volte del Ponte di Rialto, proprio la mattina della Befana. Ne è passata di acqua, nel rincorrersi delle maree, da quel lontano 1978 sotto il Ponte, ma i veci della Bucintoro non mancano di rinnovare una tradizione che coinvolge veneziani e foresti in quel magico scenario del Canal Grande nella sua veste invernale. L’evento, che si svolgerà la mattina del 6 gennaio verso le ore 11.00, organizzato e coordinato dalla Reale Società Canottieri Bucintoro 1882, ha ormai una visibilità mediatica di livello internazionale e la stessa associazione è orgogliosa di mostrare al mondo simbologie di sport, di cultura, di solidarietà e di venezianità unica.
Come sempre le maranteghe, sulle loro mascarete coa scoa, si sfideranno lungo il Canal Grande nel classico percorso da Cà Foscari alle volte del Ponte di Rialto, dalle quali farà da rigoroso giudice la gigantesca calza confezionata con gli ineguagliabili e venezianissimi tessuti di Rubelli; a fare da calda coreografia il tifo delle barche sociali e dei festosi dragon boat delle nostre Pink Lioness. In Riva del Vin cioccolata e vin brulè per grandi e bambini con le avvincenti note della tradizione veneziana interpretate dal Coro Serenissima.
La manifestazione è patrocinata dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Venezia e dal Comune di Venezia e dall'Azienda di Promozione Turistica dell'area veneziana e sostenuta dal Gruppo Rubelli, che ha fornito i preziosi tessuti per la realizzazione della calza, il Banco San Marco, il Consorzio Venezia Nuova, e la società di brokeraggio assicurativo Barbieri Broker.
La nuova edizione del “Magazine Venezia 2013 sport&culture”, con il quale la Reale Società Canottieri Bucintoro 1882 racconta e si racconta in uno con i classici eventi, sportivi e di costume, che la città e la sua unica coreografia naturale offrono al palcoscenico del mondo, sarà invece una sorpresa che verrà svelata solo il 12 gennaio presso la sede della RSC Bucintoro in occasione dei festeggiamenti ufficiali del 130^ dalla Fondazione.


NEI PROSSIMI GIORNI IL RUOLO ED IL PROGRAMMA DELLA REGATA


Nessun commento: