
E stanotte c'è stato il gran finale con i fuochi d'artificio.
Ma parliamo della regata su caorline di oggi pomeriggio che ha visto confrontarsi i quattro sestieri dell'isola sulle potenti barche a sei remi. Quattro sestieri che come è noto prendono i nomi delle quattro grandi famiglie provenienti da Chioggia con il compito di "costruire" l'odierna cittadina.
CLICCA SULLE IMMAGINI PER INGRANDIRLE
DAL NOSTRO INVIATO DAL CAMPO DI REGATA, FABIO ROSADA
Giuria senza lavoro oggi in quanto sin dal cordino di partenza la regata è stata correttissima. L'equipaggio dei Zennari scappa via subito e fà la sua "tranquilla" regata di testa. Più emozioni per i molti che hanno seguito l'evento da terra con le biciclette e da mare coi barchini ha suscitato la lotta per il secondo e terzo posto tra i Busetti ed i Scarpa con i primi che riescono a spuntarla dopo una lunga lotta all'insegna del fair play. Sottotono la caorlina dei Vianelli...a seguire la fotoclassifica.
N.D.R.: non sarà come in altri tipi di dispute stracittadine che gli ultimi vincono il diritto di essere dileggiati dal resto della comunità per un'anno intero?

BUSETTO ENRICO, ROSADA FABIO,SCARPA"karatè"ANGELO
LA FIAMMA rappresenta il sestier Zennari che va dalla caresada di San Vio alla campo sportivo di Pellestrina

BALLARIN NICOLA, VIANELLO ANTONIO, VIANELLO MARTINA
LA MANO BUCATA rappresenta il sestier Busetti che va dal cimitero al civico 388

CAMPOLONGHI MARCO, BALLARIN RUDY, SCARPA SUSY
LA SCARPA rappresenta il sestier Scarpa che va dal campo sportivo di Pellestrina alla fine del paesE ( località La Mara )

VIANELLO ENNIO, VIANELLO MATTIA, ROGLIANI GLORIA
LA SCALA rappresenta il sestier Vianelli che va dal civico 388 alla caresada di San Vio
Nessun commento:
Posta un commento